CAPACI - Presentazione del libro “Mio padre, Giuseppe La Franca, ucciso dalla mafia”
Sabato 18 maggio 2024, alle ore 18:00, Piazza A. Cataldo ospiterà la presentazione del libro "Mio padre, Giuseppe La Franca, ucciso dalla mafia", un'opera scritta da Claudio Burgio.
Il libro, arricchito dalla prefazione di Francesco Billeci, esplora la storia personale di dolore e di resistenza di Claudio Burgio, figlio di Giuseppe La Franca, una delle tante vittime innocenti della criminalità organizzata. Attraverso il suo racconto, Burgio si propone di trasmettere un messaggio di memoria e di sensibilizzazione.
L'incontro vedrà la partecipazione di diversi ospiti: il dottor Antonio Balsamo, Procuratore presso la Corte di Cassazione, il dottor Ignazio De Francisci, ex Procuratore della Repubblica di Bologna, e don Giuseppe Salamone, Parroco della Chiesa Madre. La loro presenza sarà occasione di dialogo e riflessione sulla lotta contro la mafia e sul ruolo della giustizia e della comunità ecclesiastica in questo percorso.
Questo evento segna non solo un momento di riflessione sulla lotta contro la mafia, ma anche l'inizio di una serie di iniziative per commemorare il 32° anniversario della strage del 23 maggio 1992.
Chi era Giuseppe La Franca
Giuseppe La Franca nacque il 9 gennaio 1926 a Partinico, unico figlio di una famiglia tra le più antiche e nobili del luogo.. Avvocato e funzionario del Banco di Sicilia in pensione, si occupava dei latifondi di famiglia ed era ben voluto nella comunità per il suo rispetto e integrità.
Il 4 gennaio 1997, fu brutalmente assassinato dai fratelli Vitale, boss della mafia locale, un evento che scosse la comunità al punto da suscitare un intervento diretto del Presidente della Repubblica dell'epoca, Oscar Luigi Scalfaro.
In seguito al suo omicidio, nacque a Partinico l'Osservatorio per lo sviluppo e la legalità, dedicato alla diffusione della cultura della legalità e dello sviluppo sostenibile, valori che Giuseppe La Franca aveva sempre difeso.