CARINI - Italoamericani acquistano quadro storico: sarà esposto al Castello


La tela è l'unica effige che raffigura uno dei membri della famiglia della baronessa Laura Lanza: dal 12 settembre sarà esposta nella Sala delle Feste al castello


Il quadro del principe Vincenzo IV La Grua Talamanca torna a Carini. L'opera, di valore, unica effige che raffigura uno dei membri della famiglia della Baronessa Laura Lanza, si trovava a Palazzo Asmundo, a Palermo, da almeno 50 anni e dal 12 settembre sarà esposta nella Sala delle Feste al castello di Carini.

La tela, il cui autore è sconosciuto, è stata acquistata da Vito Badalamenti, presidente dell’associazione Alla ricerca di Laura, grazie alle donazioni di alcuni mecenati italo americani, originari di Carini. Cruciale nell'operazione il ruolo di Gianfranco Lo Piccolo, che ha messo in contatto il promotore dell'iniziativa, Vito Badalamenti, con il proprietario di Palazzo Asmundo, Pierluigi Martorana, oltre a fare da mediatore tra i carinesi degli Stati Uniti e quelli che vivono a Carini.

"Il quadro è costato 20mila euro - racconta Badalamenti - e raffigura il principe Vincenzo quarto La Grua, nato nel 1664 a Carini e morto a 80 anni. Siamo orgogliosi di riportare l'opera di pregio all'interno del castello e faranno degli studi per cercare di scoprire da chi è stata realizzata".

La tela sarà esposta dal 12 settembre per far si che chi ha partecipato alla donazione necessaria per l'acquisto possa essere presente in occasione della cerimonia.

"Siamo grati a coloro che hanno contribuito all'acquisto dell'opera che - commenta il vice sindaco e assessore ai Beni culturali Salvo Badalamenti - arricchirà il patrimonio culturale dell'antico maniero".

Il principe

La baronessa Laura Lanza era la trisnonna del principe. Marito di Anna Oneto La Grua, che nel 1690 viene sepolta nella cripta gentilizia della chiesa Madre, Vincenzo era il figlio di Antonio La Grua Talamaca, a sua volta figlio di Vincenzo, figlio di Cesare, figlio di Laura. 

La lista completa dei donatori

Vito Badalamenti 
Vincenzo Candela
Matteo Lo Piccolo 
Francesco Leone (in memoria di suo padre Ing. Giuseppe Leone)
Salvatore Giambanco
Giuseppe Satiro
Federico Daví
Filippo Failla
Francesco Marcianó
Antonio Sparacio
Salvatore Marsala
Natale Amato
Maurizio Randazzo 
Pietro Carcioppolo
Francesco Failla
Giovanni Aiello
Ignazio Caruso
Vito Bua
Giuseppe Gallina 
Rosario Finazzo
Francesco Pellerito
Rosario e Salvatore Monterosso 
Antonio Cusumano
Vincenzo Bua
Vittorio Failla
Giuseppe Ferranti
Mauro Oliveri


Questo contenuto è stato realizzato dall’Ufficio Stampa del Comune di Carini.


Indietro
Indietro

CAPACI - Paura in spiaggia: bambino in shock anafilattico salvato da medici e bagnino

Avanti
Avanti

CINISI - Al via la VII edizione del Palio dei Rioni