CINISI - La consigliera comunale Salvina Di Maggio: “Ho ricevuto offese e minacce”
Il consiglio comunale di ieri sera è iniziato con una notizia grave: la consigliera Salvina Di Maggio era assente a causa di una condizione di “fragilità fisica e psichica” causata dalle offese e dalle minacce ricevute.
Dopo le prime formalità di rito, è stato il Presidente del Consiglio comunale uscente, Michele Giaimo, a leggere pubblicamente una nota della consigliera Di Maggio pervenuta alle 17,44, poche ore prima della convocazione del Consiglio.
“Caro Presidente, cari consiglieri, amministrazione tutta e segretario comunale” scrive la consigliera Salvina Di Maggio.
“Con la presente desidero comunicare che oggi, mio malgrado, non potrò essere presente in questa importante seduta consiliare, a causa della mia attuale condizione di fragilità fisica e psichica, in seguito a degli eventi inqualificabili e deplorevoli che hanno coinvolto la mia persona e la mia famiglia per il solo fatto di avere espresso il mio legittimo diritto di critica nel ruolo di consigliere. Mi preme chiarire che non è mia abitudine trovarmi in uno stato di fragilità, essendo abituata a dover fronteggiare ripetuti attacchi, ma la gravità delle offese e delle minacce ricevute hanno avuto un impatto significativo su di me. Le minacce subite hanno generato un forte stress emotivo e una sensazione di insicurezza che si riflettono sia sul piano fisico che su quello psicologico. Sono stati giorni di grande turbamento e preoccupazione, che hanno minato la mia consueta forma e vitalità. Mi trovo attualmente in uno stato di fragilità, ma sto lavorando attivamente per superare questo difficile momento. Al contempo procederò a tutelare, nelle sedi competenti, la dignità mia e della mia famiglia ed il diritto di critica di tutti i consiglieri. Mi scuso sinceramente per eventuali disagi o preoccupazioni che la mia attuale condizione possa aver generato e confido nella comprensione e nel sostegno da parte sua e della neo eletta amministrazione. La ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti a tutti i colleghi e a tutti i cittadini”.
A sostegno di Salvina Di Maggio si sono espressi i consiglieri Marina Maltese, Nino Anselmo, Nino Vitale, Giuseppe Manzella, la neo Presidente Antonella Candido e la sindaca Vera Abbate.
Sono ancora sconosciuti i contorni della vicenda: chi ha minacciato la consigliera Di Maggio? Come si sono svolti i fatti?
Ancora turbata per l’episodio, Salvina Di Maggio non è entrata nel merito della vicenda al fine di tutelare la propria persona e la sua famiglia.
“Ho ritenuto giusto scusarmi per la mia assenza al consiglio comunale di ieri sera con i colleghi, con il segretario comunale e con l'intera comunità, attraverso una lettera che ho pubblicato” scrive la consigliera Di Maggio su Facebook, che prosegue ringraziando coloro che le hanno espresso solidarietà, come il vicesindaco Salvatore Anania e il Vicepresidente del Consiglio Giuseppe Manzella, che hanno entrambi telefonato di persona alla consigliera vittima di minacce.
“Ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno mostrato la propria vicinanza con la certezza che presto tornerò ad essere la persona che tutti voi conoscete con la determinazione di sempre”.
In attesa di avere maggiori chiarimenti, Compaesano esprime solidarietà alla consigliera Salvina Di Maggio e alla sua famiglia.