Cinisi - Scontro in consiglio tra la consigliera Di Maggio e la sindaca Abbate
Scontro al consiglio comunale di Cinisi tra la consigliera Salvina Di Maggio e la Sindaca Vera Abbate. Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa della consigliera e la risposta della prima cittadina.
Il comunicato stampa della consigliera Salvina Di Maggio
“Oggi, più che mai, ci troviamo di fronte a un consiglio comunale che non è più luogo di dialogo, confronto e collaborazione, ma piuttosto un'arena dove le offese e le aggressioni verbali sono ormai all'ordine del giorno. Nonostante il nostro impegno, costante e sincero, per migliorare i servizi alla collettività e ascoltare i bisogni dei cittadini, ci troviamo sempre più spesso a dover fare i conti con un'amministrazione che preferisce rispondere con ostruzionismo, arroganza e offese, senza alcun rispetto per la persona e per il ruolo istituzionale.
La mozione che abbiamo proposto, per migliorare la partecipazione dei cittadini al consiglio comunale, non solo è stata bocciata con motivazioni pretestuose e senza alcuna apertura al dialogo, ma è stata anche insultata da chi evidentemente non vuole perdere il proprio monopolio di potere. Proporre che i cittadini possano intervenire attivamente e far sentire la propria voce direttamente in consiglio comunale sembra, secondo loro, una minaccia. Perché? Perché significherebbe smantellare un sistema che li tiene al comando e che non risponde ai bisogni reali della comunità, basta pensare che il sindaco invece di organizzare uno sportello per le segnalazioni ha istituito un canale diretto che gestisce personalmente proprio a voler fare di un diritto-dovere un “favore”.
E poi c’è il tema dei rifiuti. Un aumento vertiginoso della TARI di circa 500.000 euro ai quali vanno aggiunti i costi di smaltimento e di conferimento in discarica, che colpirà pesantemente le tasche delle famiglie già dal prossimo anno, senza che vi sia una reale giustificazione o una soluzione migliore per la gestione dei rifiuti. I cittadini continuano a fare la loro parte con una differenziata esemplare, ma si ritrovano ancora una volta a dover pagare il prezzo delle inefficienze di un’amministrazione che non ha né visione né capacità di gestire le risorse in modo efficace.
È inaccettabile che le decisioni cruciali, come quella del servizio di raccolta rifiuti, vengano prese in fretta e senza alcuna consultazione, solo per accontentare chi ha potere in questo Comune. Non possiamo permettere che i cittadini diventino spettatori passivi di un sistema che non li ascolta, non li rispetta e li penalizza.
Oggi, più che mai, la salute della nostra democrazia locale è in pericolo. La politica non può più essere un gioco da pochi. I cittadini meritano di essere protagonisti delle decisioni che riguardano la loro vita quotidiana. Non possiamo accettare che il potere venga concentrato nelle mani di una sola persona, mentre il consiglio comunale diventa un teatro dove si recitano ruoli di convenienza e si calpestano i diritti di chi non si allinea.
Il mio impegno, invece, è e sarà sempre quello di mettere i cittadini al centro della politica, garantire trasparenza e far sì che le scelte vengano fatte tenendo conto delle loro esigenze reali, e non degli interessi di pochi anche se è diventato davvero faticoso farsi rispettare da consiglieri dal presidente e dal sindaco che invece di argomentare offendono e aggrediscono, il rispetto è un valore ormai dimenticato.
Mi sono addirittura vista attaccata per aver condiviso le interrogazioni su Facebook, un atto che considero trasparente e doveroso nei confronti dei cittadini. Questi attacchi sono ingiustificati e non hanno alcun posto in un consiglio comunale, che dovrebbe essere un luogo di rispetto e confronto. Non voglio che questo comportamento aggressivo diventi il volto della politica locale”.
La risposta della Sindaca Vera Abbate
La prima cittadina di Cinisi Vera Abbate affida la sua risposta a Teleoccidente parlando di “comunicati che riportano informazioni false, demagogiche e tendenziose, perché in politica contano i fatti, non le parole. Desidero sottolineare che i cittadini hanno la possibilità di seguire lo streaming del Consiglio Comunale, valutando in totale trasparenza quanto è stato detto e ribadito durante la seduta. Come Amministrazione continuiamo a lavorare con impegno, in maniera coesa e uniti da un profondo senso di responsabilità e orgoglio per il nostro paese”.