CINISI - Vera Abbate vince le elezioni : è la prima donna sindaca del paese

Vera Abbate ha vinto le elezioni ed è stata eletta nuova sindaca di Cinisi, divenendo la prima donna nella storia del paese a ricoprire tale ruolo.

Figlia di Maria Rosa Vitale, che nel 1962 fu la prima donna eletta consigliera comunale a Cinisi e del Professore Francesco Paolo Abbate, consigliere socialista e studioso a cui è intitolata la biblioteca comunale, Vera Abbate è stata consigliere comunale di opposizione a Cinisi dal 2014 al 2024 durante le due sindacature di Giangiacomo Palazzolo.

Ha ricevuto 2.548 preferenze, superando i suoi principali avversari, Nino Vitale di "Viva Cinisi" con 2.320 voti e Salvatore Palazzolo di "Si Amo Cinisi" con 1.964 voti.

Vera Abbate, 55 anni, sposata e madre di tre figli, ha una lunga carriera dedicata al servizio pubblico. Laureata in Beni Culturali all'Università di Agrigento nel 1995 e in Storia dell'Arte all'Università di Palermo nel 2019, lavora dal 1992 al Comune di Terrasini, dove oggi è Capo Area al Turismo.

Inizialmente candidata a sostegno di Leo Biundo, quando quest’ultimo si è ritirato dalla competizione elettorale in seguito all’arresto del suocero (vicenda in cui Biundo non è coinvolto), Vera Abbate è stata scelta come candidata della lista ribatezzata “Cinisi Vera”.

Le congratulazioni alla neo sindaca

La neo sindaca ha ricevuto le congratulazioni dal sindaco di Torretta Damiano Scalici, dal primo cittadino di Carini Giovì Monteleone e dal sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci, presente ieri sera ai festeggiamenti.

Auguri anche da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, dal Comitato dei commercianti e dal circolo del Partito Democratico di Cinisi.

Auguri di buon lavoro anche da alcuni avversari, tra cui Lisa Cardinale e Michele Mangiapane, ma anche dall’ex sindaco di Cinisi Giangiacomo Palazzolo, la cui sindacatura era stata giudicata “nefasta” dalla stessa Vera Abbate che per dieci anni lo aveva osteggiato in Consiglio Comunale.

I risultati delle liste

Con 2.502 voti “Cinisi Vera” risulta la prima lista eletta, seguita da “Sì Amo Cinisi” con 2.261 voti e “Viva Cinisi” con 2.022 preferenze.

Il candidato più votato è stato Michele Giaimo di “Sì Amo Cinisi” con 611 preferenze; la candidata che ha ricevuto meno voti è stata Rosalia Viola di “Viva Cinisi” che ha ottenuto solamente 2 voti.

La composizione del Consiglio Comunale

Tra i consiglieri eletti di "Cinisi Vera" troviamo Antonella Candido con 586 voti, Giuseppe Manzella con 505 voti, Mimmo Scrivano con 404 voti, Margherita Cusumano con 294 voti, Salvatore Bartolotta con 258 voti, Pina Galati con 235 voti, Gianvito Gaglio con 223 voti, Salvatore Catalano con 209 voti, Rosalia Passalacqua con 206 voti, Caterina La Fata con 186 voti, e Nunzio Vitale con 168 voti, quest'ultimo confermato dopo l'aggiornamento dei dati.

La minoranza in Consiglio Comunale sarà rappresentata da quattro seggi ottenuti dalla lista "Si amo Cinisi" a sostegno del candidato Salvatore Palazzolo, che include Michele Giaimo (611 voti), Salvina Di Maggio (522 voti), Nino Anselmo (516 voti) e Marina Maltese (356 voti). Inoltre, un seggio va a Nino Vitale di "Viva Cinisi", che si è piazzato secondo con 2,320 voti.


Indietro
Indietro

Edy Tamajo, la bestia elettorale: una breve intervista

Avanti
Avanti

ELEZIONI EUROPEE: i risultati nei Comuni del comprensorio