Consiglieri metropolitani criticano l’assenza del sindaco Lagalla
16 settembre 2025
I Consiglieri metropolitani del Partito Democratico Monteleone, Lapunzina e Costanza, del Movimento 5 Stelle Randazzo e Giambrone di Alleanza Verdi e Sinistra denunciano la costante assenza del Sindaco Metropolitano Roberto Lagalla dai lavori d’aula, nonché la mancata nomina di un Vicesindaco, circostanza che starebbe paralizzando l’attività del Consiglio.
«Ancora una volta – dichiarano i Consiglieri – il Sindaco Lagalla ha disertato la seduta d’aula, nonostante l’importanza cruciale dei punti all’ordine del giorno. Oggi si doveva approvare lo Statuto Metropolitano, strumento essenziale per il corretto funzionamento dell’Ente. La sua assenza rappresenta un segnale di profondo disinteresse verso le esigenze del territorio».
Secondo i consiglieri, la situazione sarebbe stata aggravata dall’atteggiamento della maggioranza consiliare che, dopo avere richiesto un rinvio di dieci giorni su tutti i punti all’ordine del giorno, ha successivamente abbandonato l’aula, determinando la mancanza del numero legale. Tale comportamento - denunciano i consiglieri - avrebbe impedito non solo l’adozione dello Statuto, ma anche l’approvazione di delibere fondamentali, tra cui il Regolamento per il trasporto pubblico e noleggio con conducente nei comuni dell'area metropolitana, il Regolamento per la concessione in uso dell'area attrezzata per le imprese di Misilmeri e l'approvazione di debiti fuori bilancio, esponendo l'ente a costi aggiuntivi e ingiustificati.
«L’abbandono dell’aula – proseguono i Consiglieri – costituisce un gesto irresponsabile e una mancanza di rispetto nei confronti dell’istituzione e dei cittadini. Il Sindaco Lagalla e la sua maggioranza devono comprendere che il loro ruolo non è un optional. Non è ammissibile che, per disinteresse o per mere strategie politiche, vengano bloccate decisioni che incidono direttamente sulla vita dei cittadini e delle imprese della Città Metropolitana».
I Consiglieri concludono chiedendo con urgenza che il Sindaco Lagalla chiarisca le proprie intenzioni circa l’effettivo esercizio del ruolo di guida dell’Ente metropolitano e che, in mancanza di una sua partecipazione attiva, provveda a delegare formalmente un Vicesindaco, così da garantire la continuità amministrativa e il corretto svolgimento dei lavori d’aula.
«L’area metropolitana di Palermo – ribadiscono – merita rispetto, attenzione e responsabilità. Non è più tollerabile l’immobilismo cui questa Amministrazione sta condannando il nostro Ente».