TERRASINI - Il sindaco Maniaci lancia un appello alla cittadinanza: “Contro gli incendi, pulite i vostri terreni”
Con un video pubblicato su Facebook, il primo cittadino di Terrasini, Giosuè Maniaci, invita la cittadinanza a rispettare la nuova ordinanza contro il rischio incendi e pulire i terreni prima del 15 maggio.
Dal 15 maggio al 15 ottobre infatti entrerà in vigore la nuova ordinanza che impone una serie di obblighi ai proprietari terrieri e che vieta alla cittadinanza comportamenti che potrebbero essere pericolosi.
L’APPELLO DEL SINDACO GIOSUÈ MANIACI: “RICORDATE L’ESTATE 2023”
Nel suo appello su Facebook il Sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci ha ricordato gli incendi che sconvolsero la Sicilia nella terribile estate del 2023. Proprio per evitare simili eventi, la prevenzione è fondamentale.
“Avete fino al 15 maggio per pulire i terreni” ricorda il primo cittadino.
COSA DICE L’ORDINANZA?
Ma cosa stabilisce l’ordinanza? Vediamolo nello specifico:
ORDINA
Ai proprietari, o aventi diritti reali, di terreni ubicati in tutto il territorio comunale, di provvedere a proprio cure e spese:
alla relativa pulizia e bonifica del suddetti terreni dalle sterpaglie, vegetazione secca in genere o di qualunque altro materiale che possa essere fonte di incendio;
alla realizzazione di una fascia parafuoco in prossimità del fabbricati, strade pubbliche e private, ferrovie e lungo i confini del fondo, avente larghezza non inferiore a m. 10.
A tal proposito, dal 16 ottobre al 14 maggio, ai sensi del D.Lgs. 152 del 2006 e come modificato dal D.L. n, 91 del 2014, è ammessa l'attività di raggruppamento e abbruciamento in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri (volumetria apparente) per ettaro del materiali vegetali di cui all'art. 185, comma | lettera I) del suddetto D.Lgs, effettuate nel luogo di produzione, in quanto ciò costitulsce normale pratica agricola utile al reimpiego dei materiali come sostanze concimanti o ammendanti e non attività di gestione dei rifiuti. Le operazioni di bruciatura si dovranno effettuare in assenza di vento, sempre nelle prime ore della giornata e comunque non oltre le ore 9,00.
VIETA
Accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;
Usare fornelli inceneritori che producono faville in boschi e terreni cespugliosi;
Fumare o compiere qualsiasi operazione che possa creare pericolo immediato di incendio nei boschi e nolle aree interessate dalla presenza di cespugli, erba secca, macchia, stoppie,
sterpaglie ete.iBruciare stoppie, materiale erbaceo e sterpaglie;
Compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato di incendio:Usare fiochi d'artificio, in occasione di feste e solennità, in arce diverse da quelle appositamente Individuate e comunque senza le preventive autorizzazioni da parte degli
organi competenti.