Torretta: il Sindaco Scalici revoca le deleghe agli assessori e l’incarico di vicesindaco a Caruso

Rimescolamento al Comune di Torretta, dove il sindaco Damiano Scalici ha deciso di revocare le deleghe agli assessori e di rimuovere dall'incarico il vicesindaco Natale Caruso (che continuerà a ricoprire il ruolo di assessore).

L’obiettivo dichiarato è quello di dare nuovo slancio all’azione politica e gestionale dell’amministrazione comunale eletta nel 2021.

Il commento del Sindaco

Il primo cittadino Scalici ha motivato la scelta con una dichiarazione a Compaesano:

"A metà percorso è giusto interrogarsi con tutte le forze politiche componenti la coalizione su quanto fatto e quanto ancora c'è da fare, sulle criticità venute fuori e su come correggerle, il tutto finalizzato ad un rilancio dell'attività politico amministrativa. Siamo coscienti che questa gruppo ha fatto tantissimo ma dobbiamo fare ancora di più, per cui, insieme a tutto il gruppo di maggioranza rivedremo le deleghe per garantire prima della scadenza del mandato la piena attuazione del programma presentato ai cittadini”.

Il commento dell’ex vicesindaco

Tuttavia, la decisione non sembra essere stata condivisa con tutti i membri della giunta. L’ormai ex vicesindaco Natale Caruso, contattato da Compaesano, ha espresso sorpresa e delusione per la revoca del suo incarico:

"È stato un colpo che non mi aspettavo", ha dichiarato.

Caruso ha ipotizzato che dietro la sua rimozione possa esserci la pressione di un membro della giunta, lasciando intendere che potrebbero esserci tensioni interne alla maggioranza.

La composizione della giunta e le deleghe agli assessori

Prima della revoca, le deleghe erano assegnate agli assessori nel seguente modo:

  • Natale Caruso: Gestione Rifiuti e Bonifica; Rapporti con Associazioni Locali; Gestione Cimitero; Sagre, Fiere e Mercati; Sviluppo e Recupero delle Periferie; Manutenzione e Gestione Progetti Utili alla Collettività.

  • Maria Concetta Enea: Servizi Sociali (Risorse Educative, Politiche Comunitarie, Progettazione per le Politiche Sociali, Rapporti con Enti di Area Vasta ed Associazioni del Terzo Settore, Politiche Giovanili, Servizi al Cittadino, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione); Pubblica Istruzione.

  • Anna Gianì: Sport e Tempo Libero; Arredo Urbano; Verde Pubblico; Pari Opportunità; Politiche dell’Infanzia; Innovazione; Sistemi Informativi.

  • Domenica Prestigiacomo: Edilizia Privata, Sanatorie Edilizie e Sue; Attività Produttive e Suap; Patrimonio; Agricoltura; Comunicazione Istituzionale; Bilancio.

Chi sarà la nuova vicesindaca o vicesindaco?

La revoca delle deleghe apre ora un periodo di riorganizzazione all’interno dell’amministrazione comunale. Il Sindaco Scalici avrà 30 giorni per ridefinire ruoli e competenze per garantire la continuità del governo locale.

Nessuna indiscrezione sul nome del futuro vicesindaco: escludendo un rimpasto di Giunta, l’incarico dovrebbe ricadere su Domenica Prestigiacomo, Anna Gianì o Maria Concetta Enea.

Il Sindaco Scalici non esclude che l’incarico di vicesindaco venga riconfermato a Natale Caruso: “A decidere sarà il gruppo di maggioranza”.

Resta da vedere se le nuove deleghe saranno accolte favorevolmente dai membri della maggioranza o se vi saranno fratture politiche, anche in vista delle prossime elezioni.


Indietro
Indietro

Laboratorio di cittadinanza riflessiva a Cinisi

Avanti
Avanti

Traffico illecito di rifiuti a Torretta: tre arresti, sequestri per 500.000 euro