TORRETTA: ritrovata auto rubata a Carini grazie alla segnalazione di una cittadina
Scritto da Francesco Cipriano
Una mattina che sembrava iniziare come tante altre per Sara Mannino si è trasformata in una corsa contro il tempo per ritrovare la sua auto, una Fiat 500 bicolore bianca e celeste, scomparsa improvvisamente.
L’altroieri, sabato 4 maggio, Sara si è svegliata per andare al lavoro, ma scendendo di casa non ha trovato l'auto dove è solita posteggiarla. Confusa, ha immediatamente chiamato suo fratello, con cui condivide l'auto, chiedendo dove l'avesse parcheggiata. La risposta del fratello è stata sorprendente quanto sconcertante: "Sotto casa." Ma l'auto non c'era.
Capendo che qualcosa di grave era accaduto, Sara insieme al suo ragazzo, Andrea Gambino, consigliere comunale di Torretta, ha iniziato a cercare la vettura nei dintorni, estendendo le ricerche fino a Villa Grazia di Carini, senza però alcun risultato. Proprio quando stavano per perdere la speranza, un gesto di civica virtù ha fatto la differenza.
Su un gruppo Facebook chiamato “Noi torrettesi nel mondo Oggi ieri e domani”, creato da Rita e Tony Cusimano come spazio virtuale di comunità, il profilo di “Silvy Pino” segnalava la presenza di un'auto abbandonata sul ciglio della strada in Via Torre della Vittoria a Torretta. L'auto era chiaramente stata manomessa, con il cilindretto asportato. La donna ha immediatamente contattato i carabinieri di Torretta, che sono intervenuti per verificare la segnalazione.
Grazie alla segnalazione della donna, i carabinieri hanno potuto rintracciare i legittimi proprietari dell'auto. Sara e Andrea, avvertiti, si sono precipitati in Via delle Vittorie a Torretta, dove hanno potuto recuperare la Fiat 500, purtroppo con lievi danni dovuti al furto.
Le indagini sono attualmente in corso per identificare gli autori del furto, ma la vicenda ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine nella lotta contro i crimini locali. Questo episodio, nonostante il dispiacere per il danno subito, rafforza il senso di comunità e la vigilanza collettiva a Torretta.