CAPACI - Conferita cittadinanza onoraria a Carlo Feltrinelli e revocata quella a Benito Mussolini

Il Consiglio Comunale di Capaci ieri sera ha approvato all'unanimità due provvedimenti significativi: il conferimento della cittadinanza onoraria a Carlo Feltrinelli e la revoca della stessa a Benito Mussolini.

Carlo Feltrinelli nuovo Cittadino Onorario

Carlo Feltrinelli, imprenditore, editore e scrittore, è stato insignito della cittadinanza onoraria di Capaci.

Figlio di Giangiacomo e Inge Feltrinelli, è Presidente della casa editrice che porta il suo nome. Recentemente, Feltrinelli ha scelto di aprire il 120° workshop del suo gruppo editoriale presso il MuSt23 – Museo Stazione 23 maggio di Capaci.

“È un grande onore per noi accogliere Carlo Feltrinelli come cittadino onorario. Con la sua scelta, ha dimostrato una generosa considerazione verso la nostra città, arricchendo il nostro panorama culturale con la presenza di uno dei più prestigiosi gruppi editoriali italiani,” ha dichiarato il sindaco Pietro Puccio.

Mussolini: revocata la Cittadinanza Onoraria

Parallelamente, il Consiglio Comunale ha deciso di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, concessa nel lontano 1924. Questa decisione è stata motivata dal riconoscimento dell’indegnità storica di Mussolini, il cui regime ha oppresso le libertà fondamentali e perpetrato gravi crimini contro l'umanità.

“La revoca della cittadinanza onoraria concessa a Benito Mussolini con la Del. di C. C. n. 11 del 23 maggio 1924, disconosciuta per indegnità, poiché si è reso responsabile con la dittatura fascista della soppressione delle libertà sociali, civili e politiche, ha autorizzato la deportazione di centinaia di migliaia di italiani nei campi di concentramento e di sterminio, ha promosso una politica espansionista e colonialista ai danni di intere popolazioni africane, ha confinato o ucciso migliaia di oppositori del suo regime”.

Questa scelta arriva anche in concomitanza con il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, un evento che ha segnato tragicamente la storia dell’Italia sotto il regime fascista.

“Non possiamo che esprimere il compiacimento per il conferimento della cittadinanza onoraria a Carlo Feltrinelli, come pure per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini” ha concluso il primo cittadino “con cui il Comune di Capaci ha voluto ribadire di riconoscersi nei principi ispiratori della nostra Carta Costituzionale repubblicana ed antifascista e nei valori in essa custoditi, quali la libertà di espressione, la giustizia, la pace, la pacifica convivenza civile e di ritenere pertanto l'onorificenza a suo tempo concessa a Benito Mussolini incompatibile, anzi in netto contrasto con tali principi”.


Indietro
Indietro

CINISI - Da Sasà Salvaggio a Leo Gassman: ecco il programma della Festa di Santa Fara

Avanti
Avanti

Il Capitano Luca Merella nuovo Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Carini