CINISI - I Casa Motazza fanno sold out con la parodia dei candidati sindaci

Grande successo e sold out per il duo comico “Casa Motazza”, tornati da Londra per sbeffeggiare i politici locali.


di Francesco Cipriano


Sabato sera, il locale Albertini Beach di Cinisi ha registrato il tutto esaurito per "Abbili nel paese delle meraviglie", lo spettacolo satirico organizzato dalla Pro Loco Cinisi 2.0 Aps e presentato da Alfonso Palazzolo.

La serata ha visto i Casa Motazza, duo comico originario di Cinisi ma che vivono da anni a Londra, tornare nella loro città natale per regalare risate e riflessioni con una parodia dei candidati alle prossime elezioni comunali.

E la comunità di Cinisi ha partecipato in massa allo spettacolo. C’erano tutti: dai tre candidati sindaci, ai candidati consiglieri e gli assessori designati fino agli ex amministratori.

Roberto Motisi e Benedetto Favazza hanno trasformato il palco in una immaginaria ma realissima "Cinilandia" dove i candidati Cenerella, il Turco e Vera Abballa sono stati intervistati da un “giornalista” sempre più perplesso.

Motisi nel ruolo dell’intervistatore e Favazza in quello dell'imitatore hanno dato vita a un caleidoscopio di figure politiche locali.

Tra i personaggi portati in scena l'"Avvocato Cenerella", alias del candidato Salvatore Palazzolo della lista “Sì Amo Cinisi”, presentato con qualche problema deambulatorio dovuto all’età, il tono di voce così basso da non farsi sentire e una coltre di borotalco sulle spalle come fosse forfora.

Poi è stato il turno de “Il Turco" per Nino Vitale della lista “Viva Cinisi”, camicia hawaiana e occhiali da sole che sul palco sbraitava con voce rauca autodefinendosi “Il Re di Magaggiari”, la spiaggia locale.

Infine “Vera Abballa" per Vera Abate candidata della lista “Cinisi Vera”, quest'ultima rappresentata in chiave esuberante e quasi straniera al contesto di Cinisi per via del suo lavoro al Comune di Terrasini.

Non sono mancati riferimenti a figure storiche della politica locale come l’ex presidente del consiglio comunale Giuseppe Manzella della DC di Cuffaro, chiamato “Pastella” e il tenore “Nuccio”, per Nuccio Anselmo di Cinisi Futura, il quale è stato raffigurato in chiave musicale, cantando per tutta la durata del suo sketch.

E ovviamente Giangiacomo Palazzolo, ex sindaco di Cinisi già preso di mira in passato dal duo comico, che ha lasciato la poltrona di primo cittadino per un lavoro all’ Avvocatura di Stato a Roma: già sfottevano il suo modo di parlare, ora con accento romano.

Non è mancata una frecciatina al ritiro della candidatura di Leo Biundo con un riferimento ai suoceri che portano guai.

I diversi sketch sono stati intermezzati dall’esibizione della bravissima Alessia Di Ranno, che ha emozionato il pubblico con la sua performance vocale.

I Casa Motazza hanno poi concluso con un toccante omaggio ai giovani siciliani che ogni anno lasciano l'isola, leggendo lettere dalla Sicilia del passato, presente e futuro, sottolineando il tema dell'emigrazione che ogni anno vede diecimila giovani lasciare la Sicilia per trasferirsi all’estero: lo stesso destino toccato proprio al duo comico.

I candidati presenti hanno assistito allo spettacolo mostrando spirito sportivo, reagendo con sorrisi (alcuni di circostanza) e divertimento alle loro parodie.

Il giorno dopo lo spettacolo sono gli stessi Casa Motazza su Facebook a ringraziare il pubblico:

“Non ci aspettavamo di vedervi così numerosi. Quando siamo saliti sul palco, vedere così tanta gente è stato un colpo al cuore. Per noi era importante, lo è sempre stato, fare qualcosa di significativo per il nostro paese.

Siamo alla nostra terza campagna elettorale, durante le quali abbiamo raccolto fondi per l'Istituto Giovanni Meli grazie a "Un goal per Cinisi", e quest’anno, invece, per un evento a noi molto caro: il Palio dei Rioni.

E Cinisi, come sempre, ha risposto alla grande. Questa è l’unica moneta con cui vogliamo essere ripagati, la più preziosa, il vostro sorriso. Grazie, Cinisi.“

Diversi i complimenti e ringraziamenti, tra cui quelli dell’ex sindaco Giangiacomo Palazzolo che con autoironia commenta: Grascie per avermi ricordato!”

“Dire complimenti è poco” scrive il Dott. Saverio Leone “Siete riusciti non soltanto a regalare una serata fantastica, ma soprattutto a fare comunità, a far si che tutta la rappresentanza politica e non di Cinisi fosse riunita ed abbia contribuito alla buona riuscita del Palio dei Rioni, grazie!”

L’incasso della serata, infatti, sarà devoluto su espressa volontà dei Casa Motazza alla realizzazione del “Palio dei Rioni”, una manifestazione organizzata dalla Pro Loco Cinisi 2.0 APS che si terrà prossimamente a Cinisi.


Le foto della serata


Indietro
Indietro

CARINI - Ritrovato in via Magellano il pulmino rubato giovedì a Palermo

Avanti
Avanti

TORRETTA - Elezioni europee: i candidati del PD Tilotta e Lupo incontrano la cittadinanza