Festa del Santissimo Crocifisso a Carini: il programma completo
05 settembre 2025
Carini si prepara a celebrare la Festa del Santissimo Crocifisso, uno degli eventi più importanti e sentiti della città, che animerà il centro storico dal 11 al 14 settembre. La tradizione religiosa si fonde quest’anno con un ricco programma di eventi culturali e di intrattenimento, che coinvolgeranno residenti e visitatori in un’atmosfera di grande partecipazione e allegria.
La festa prenderà il via giovedì 11 settembre, alle 21.30 in Piazza Duomo, con un tributo ai Maneskin da parte della cover band "Coraline". Un’occasione per scatenarsi sulle note di una delle band più popolari del momento, che darà il via a un programma ricco di eventi e sorprese.
Venerdì 12 settembre sarà una serata di grande comicità con lo spettacolo di “Sicilia Cabaret”, che si terrà sempre in Piazza Duomo alle 21.30. Il palco vedrà protagonisti i comici Matranga e Minafò, insieme ad altri artisti tra cui il gruppo I 4 Gusti, il Mago Plip, le Bluesisters, Riccardo Pace, Salvo Madonia e Massimino. Un mix di risate e divertimento per tutte le età, grazie al sostegno dell’associazione culturale Nord America Carini IOD, che finanzierà l'intero spettacolo.
Il 13 settembre, alle 21.30, la piazza di Carini si trasformerà in una vera e propria discoteca a cielo aperto grazie al party anni '90 organizzato da Radio Time. Un evento che ha riscosso grande successo tra i carinesi, e che farà ballare il pubblico con i migliori successi di quel periodo, per una serata all’insegna del divertimento e della musica.
La giornata di domenica 14 settembre sarà interamente dedicata alla celebrazione religiosa del Santissimo Crocifisso, patrono della città. La giornata inizierà con le messe alle 8.30, 9.30 e 10.30 in Chiesa Madre, a cui seguirà il raduno alle 11:00 davanti al Palazzo Comunale per accogliere l’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi. Un corteo partirà poi in direzione della Chiesa Madre, dove alle 11.30 avrà luogo la messa solenne, seguita dalla premiazione del concorso “Un disegno e una preghiera a Gesù Crocifisso”, riservato ai bambini.
Nel pomeriggio, saranno celebrate altre quattro messe in Chiesa Madre (alle 16.30, 17.30, 18.30 e 19.30), prima della processione del Santissimo Crocifisso e di San Vito, patrono storico di Carini, che partirà alle 21:00. La serata si concluderà con uno spettacolo di giochi pirotecnici che daranno il giusto finale a quattro giorni di festa.
Durante la festa, ci saranno numerosi eventi collaterali. Dal 12 al 14 settembre, alle 18:00, sarà possibile visitare la mostra d'arte sotto le stelle allestita in zona Roccazzello, dove sarà esposta una selezione di opere artistiche. Sempre in zona Roccazzello, dal giovedì al sabato, a partire dalle 23:30, ci saranno dj set e musica dal vivo, a cura dell’associazione Almoad in collaborazione con What’s Art & Kokalo Group.
Inoltre, in zona Piano Barone, la Pro Loco Carini al Centro organizzerà l’Expo Artigianato e Arte, un mercato dove sarà possibile acquistare oggetti artigianali, quadri e altre opere artistiche.
Sabato 13 settembre, alle 18:00, avverrà l’inaugurazione della Nuova Via della Libertà. Questa strada è stata recentemente rigenerata grazie all’impegno del Comitato La Carini che Vorrei e di Giusy Musso, e ospita il murale realizzato dal maestro Domenico Cocchiara con il tema delle Capre Girgentane e l'abbeveratoio.
“Ringraziamo - dichiara l’assessore al Turismo e allo Spettacolo - Francesco Palazzolo - l'associazione culturale Nord America Carini IOD per la generosità e per l’amore che ogni anno mostra verso la terra d’origine, il loro rappresentante in Italia Gianfranco Lo Piccolo, la Pro Loco Carini Centro e in particolare la presidente Serena La Fata, Salvo Melia dell’associazione Freedom - Arte Libera, Nino Messina dell'associazione Almoad, Filippo Evola per la collaborazione e tutti gli sponsor che hanno reso possibile festeggiare il Santissimo Crocifisso. Buona festa a tutti”.
Programma religioso della Festa del Santissimo Crocifisso a Carini
Giovedì 11 settembre
18:30 – S. Messa presieduta da don Antonio Crupi, Parroco di San Castrense a Monreale
A seguire: Preghiera di suffragio per le vittime dell’11 settembre, davanti al monumento dei caduti in Piazza Duomo
Venerdì 12 settembre
9:00, 10:00, 11:00 – S. Messe
18:30 – S. Messa presieduta da don Nicola Gaglio, Arciprete di Monreale
Sabato 13 settembre
9:00, 10:00, 11:00 – S. Messe
17:30 – Presentazione del Restauro della Vara del SS. Crocifisso in Chiesa Madre
18:30 – Primi Vespri dell’Esaltazione della Santa Croce e S. Messa presieduta da S.E.R. Mons. Salvatore Di Cristina, Arcivescovo emerito di Monreale
Domenica 14 settembre
8:30, 9:30, 10:30 – S. Messe
11:00 – Accoglienza dell’Arcivescovo davanti al Palazzo del Comune e corteo verso la Chiesa Madre
11:30 – S. Messa solenne presieduta da S.E.R. Mons. Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale
Con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose della città
Premiazione del concorso “Un disegno e una preghiera a Gesù Crocifisso” con la partecipazione dei bambini e ragazzi
16:30, 17:30, 18:30, 19:30 – S. Messe
Programma eventi della Festa del Santissimo Crocifisso a Carini
Giovedì 11 settembre
21:30 – Concerto tributo ai Maneskin con la cover band “Coraline” in Piazza Duomo.
Venerdì 12 settembre
21:30 – Spettacolo di “Sicilia Cabaret” con Matranga e Minafò, I 4 Gusti, Mago Plip, Bluesisters, Riccardo Pace, Salvo Madonia e Massimino in Piazza Duomo.
Sabato 13 settembre
18:00 – Inaugurazione della Nuova Via della Libertà.
21:30 – Party anni ‘90 con Radio Time in Piazza Duomo.
23:30 – Dj set e musica dal vivo in zona Roccazzello.
Domenica 14 settembre
8:30, 9:30, 10:30 – Messe in Chiesa Madre.
11:00 – Raduno per l’arrivo dell’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi.
11:30 – Messa solenne e premiazione del concorso “Un disegno e una preghiera a Gesù Crocifisso”.
16:30, 17:30, 18:30, 19:30 – Messe in Chiesa Madre.
21:00 – Processione del Santissimo Crocifisso e di San Vito con giochi pirotecnici.
Dal 12 al 14 settembre
18:00 – Mostra d’arte sotto le stelle in zona Roccazzello.
23:30 – Dj set e musica dal vivo in zona Roccazzello.
18:00 – Expo Artigianato e Arte in zona Piano Barone.