Addio a Romano Maniaci, figura storica della sinistra di Cinisi e Terrasini


06 luglio 2025


Si è spento Romano Maniaci, storica figura della sinistra del nostro territorio.

Militante del Partito Comunista Italiano, di cui fu segretario della sezione di Cinisi, Maniaci ha continuato il suo impegno all’interno del Partito Democratico, guidando il circolo di Terrasini come segretario e rimanendo tesserato fino agli ultimi giorni della sua vita.

Oltre alla politica, Romano Maniaci ha dedicato la sua vita alla medicina: stimato medico dell’ospedale di Partinico, è ricordato da colleghi e pazienti come un professionista esemplare ma soprattutto sempre disponibile e vicino ai più deboli.

“Con la sua esperienza e la sua saggezza, continuava a offrire preziosi consigli alla nostra comunità politica. La sua simpatia, l’ironia e la giovialità resteranno per sempre impresse nei nostri cuori. Ci mancherà tantissimo. Alla moglie Francesca, ai figli Roberta e Filippo, ai fratelli, alle sorelle e a tutti i suoi cari, esprimiamo la nostra più sentita vicinanza e il nostro affetto” scrive il Partito Democratico di Terrasini.

“Le comunità democratiche dei due paesi perdono una persona di grande esperienza politica e professionale. Il suo impegno e le sue analisi politiche ci mancheranno” commenta il PD di Cinisi.

“Ci lascia un uomo di grande esperienza politica e professionale, che ha sempre creduto nel valore del confronto, nell’impegno civile e nella difesa dei principi democratici” scrive la sindaca di Cinisi Vera Abbate. “A nome mio personale e dell’Amministrazione comunale di Cinisi, esprimo il più sincero cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore”.

Condoglianze anche dal Sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci e dal primo cittadino di Carini Giovì Monteleone.


Indietro
Indietro

Un americano in Sicilia: la storia dell’emigrato di Terrasini scambiato per un mafioso e imprigionato per sei mesi

Avanti
Avanti

Pagelle dal Consiglio Comunale di Cinilandia (altro che Temptation Island)