Cinisi, Davide Serughetti eletto presidente del Comitato attività commerciali, artigianali e professionali
Scritto da Vanessa Leone
01 luglio 2025
"Ascolto, tutela, promozione": nacque al grido di questo slogan nel 2018 il Comitato Attività Commerciali, Artigianali e professionali di Cinisi. A distanza di 7 anni il cambio della guardia è d'obbligo, pertanto giorno 30 giugno 2025 dalle 20.00 alle 23.00 le urne, nei locali dell'ex casa Badalamenti, hanno richiamato un’altissima percentuale degli aventi diritto per eleggere il nuovo presidente.
Una partecipazione che ha stupito i fondatori del comitato, che hanno notato un improvviso aumento delle iscrizioni nelle settimane antecedenti le elezioni: “Eravamo in undici, poi il gruppo è andato lentamente crescendo fino ad arrivare a una trentina di membri, ma in prossimità delle elezioni siamo diventati improvvisamente 120” racconta Giuseppe Bonura.
I 118 votanti hanno espresso le seguenti preferenze fra i tre candidati:
40 voti a Salvatore Maniaci (classe '62), presidente uscente, titolare della storica Torrefazione omonima.
17 voti per Damiano Palazzolo (classe' 82), noleggio con conducente.
Vince le elezioni con 61 consensi Davide Serughetti (classe '88), amministratore unico della DIESSE Group srl, che si occupa di sicurezza.
Da sinistra a destra: Serughetti, Maniaci, Palazzolo
Gli elettori hanno in comune un unico requisito, la partita IVA va, per il resto svolgono le professioni più disparate: panettieri, commercianti, geometri, barbieri, gestori di strutture ricettive e tanti altri profili.
Per il rinnovo del direttivo si aspetterà la fine dei festeggiamenti di Santa Fara, quando il neo presidente Serughetti nominerà il vice, il segretario, il tesoriere e 5 consiglieri. Saranno quindi in 9 a guidare un gruppo di oltre 110 partecipanti.
La volontà è quella di costituirsi in associazione per poter avere più spazio e crescere, agendo a livello locale ma pensando in maniera globale.
Il comunicato di Davide Serughetti
Con grande emozione e con un profondo senso di responsabilità, appena eletto Presidente del Comitato delle Attività Commerciali, Artigiani e Liberi Professionisti di Cinisi, desidero esprimere la mia sincera gratitudine alle 118 attività commerciali che oggi hanno partecipato alle votazioni, dimostrando interesse, partecipazione e fiducia nel futuro del nostro territorio.
Questo incarico non è per me un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso condiviso che intendo affrontare con impegno, ascolto e spirito di servizio.
Viviamo un periodo di grandi sfide per il mondo del commercio, dell’artigianato e delle libere professioni. Difficoltà burocratiche, crisi economiche ricorrenti e un mercato in continua evoluzione impongono un approccio nuovo e collaborativo. È mia intenzione che questo comitato diventi un punto di riferimento attivo, concreto e aperto al dialogo.
Per questo, uno dei miei primi obiettivi sarà quello di costruire un direttivo che includa rappresentanti di tutte le categorie. Credo fermamente che solo attraverso una rappresentanza ampia e bilanciata si possa dare voce alle reali esigenze del nostro tessuto produttivo.
Il nuovo direttivo sarà composto da 9 membri, incluso il presidente, e prevederà le figure di vicepresidente, tesoriere e segretario. Ogni ruolo sarà assegnato con criteri di competenza, esperienza e spirito collaborativo, nella piena trasparenza e nell’interesse collettivo.
Insieme, lavoreremo per rafforzare i legami con le istituzioni, semplificare i processi che rallentano lo sviluppo delle attività, valorizzare le eccellenze del nostro territorio e offrire spazi reali di confronto, formazione e promozione.
Mi permetto infine di rivolgere un sentito ringraziamento al presidente uscente, Salvatore Maniaci, per il lavoro svolto fino a oggi con impegno e dedizione insieme al suo direttivo: Giuseppe Bonura, Dott. Saverio Leone e Giuseppe Mamone.
Mi auguro che questo comitato possa diventare la casa comune di chi ogni giorno lavora con passione, creatività e determinazione, contribuendo a mantenere viva l’anima produttiva della nostra comunità.
Sono pronto ad ascoltare, a dialogare e a costruire. Il lavoro vero comincia adesso.