“Un mare di libri”: al via la 10ª edizione del festival letterario di Terrasini
01 luglio 2025
Parole, storie e riflessioni tornano ad animare l’estate di Terrasini con la decima edizione di “Un mare di libri”, il festival letterario che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi della costa palermitana. La rassegna, diretta da Franco Cascio, si svolgerà nella suggestiva cornice di Torre Alba, affacciata sul mare, con un calendario che si snoda tra luglio e agosto: sei incontri, tutti alle ore 19, in programma il 3, 9, 17, 24, 31 luglio e il 20 agosto.
Anche quest’anno il festival si distingue per la qualità e varietà degli ospiti, protagonisti del mondo della narrativa, del giornalismo e della saggistica.
Si parte giovedì 3 luglio con Beatrice Monroy, che presenterà “La verità è moneta perdente” (Zolfo), accompagnata da Stefania Auci e Francesca Maccani. Una serata dedicata alla memoria e al racconto delle mafie, vista attraverso le voci di chi ha vissuto e raccontato quegli anni difficili.
Mercoledì 9 luglio sarà la volta di Alessia Castellini, autrice di “Il sentiero delle formichelle” (Piemme), romanzo ambientato nella costiera amalfitana e incentrato su una storia di donne e resistenza. A dialogare con l’autrice sarà ancora una volta Francesca Maccani.
Il 17 luglio toccherà ad Attilio Bolzoni, con il suo libro-inchiesta “Immortali” (Fuori Scena), in cui si indagano le persistenti connessioni tra potere e criminalità. L’autore converserà con la giornalista Elvira Terranova.
Il festival proseguirà giovedì 24 luglio con Antonino Monteleone, volto noto del giornalismo investigativo, che presenterà “Erba” (Piemme), un’approfondita rilettura del noto caso di cronaca. Interverrà Andrea Tuttoilmondo.
Il 31 luglio sarà protagonista Roberto Alajmo con “È stato il figlio” (Sellerio), romanzo da cui è stato tratto l’omonimo film di Daniele Ciprì, che sarà ospite speciale della serata. L’incontro sarà condotto dal giornalista Ivan Scinardo.
Gran finale mercoledì 20 agosto con Nadia Terranova, finalista al Premio Strega 2025, che racconterà “Quello che so di te” (Einaudi), romanzo che affronta i temi della memoria familiare e dell’identità. A dialogare con lei ci saranno Stefania Auci ed Elvira Terranova.
L’ingresso agli eventi è libero. Durante ogni incontro sarà possibile acquistare i libri presentati e partecipare ai firmacopie.
La rassegna è organizzata dall’ Associazione Culturale LUNA -ETS e promossa dal Comune di Terrasini con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.