Crisi idrica e compensi della giunta, La Vardera e ControCorrente Cinisi chiedono trasparenza


Scritto da Vanessa Leone

12 settembre 2025


Circola in queste ore un video dell’onorevole Ismaele La Vardera, fondatore del movimento civico ControCorrente, che rilancia le denunce del gruppo locale di Cinisi. Secondo la referente cittadina Claudia Cottone lo scorso 4 agosto il movimento ha presentato una richiesta di accesso agli atti che, ad oggi, non avrebbe ancora ricevuto alcuna risposta dall’amministrazione comunale.

L’istanza riguardava due questioni specifiche:

  1. L’autobotte acquistata nel marzo 2025ControCorrente Cinisi spiega di avere chiesto, tramite accesso agli atti, i documenti relativi alla crisi idrica, in particolare l’autorizzazione sanitaria di un’autobotte acquistata dal Comune nel marzo 2025. Secondo il movimento, però, quell’autobotte non sarebbe mai stata impiegata per la distribuzione di acqua a uso umano, ma per l’irrigazione del verde pubblico.

  2. Il “Patto per Cinisi” sugli stipendi della giunta – Durante la campagna elettorale l’allora candidata sindaca Abbate aveva promesso, insieme alla sua squadra, la sospensione delle indennità fino alla risoluzione della crisi idrica. Oggi, con l’emergenza ancora in corso, ControCorrente chiede di sapere a quanto ammonti la somma eventualmente accantonata e con quali finalità sia stata gestita.


Indietro
Indietro

Il Sindaco di Capaci Puccio fa arrabbiare Fratelli d’Italia

Avanti
Avanti

Capaci, aperte le domande per il servizio di assistenza domiciliare agli anziani