Il Casolare Impastato apre al pubblico
Casolare Impastato, Cinisi. Foto di Enrico Isidoro Guida.
31 maggio 2025
A partire da giugno 2025, il Casolare Impastato, luogo simbolo della memoria e dell’impegno civile, sarà accessibile al pubblico in maniera regolare. La decisione è stata comunicata dall’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato ONLUS, capofila del contratto di comodato d’uso gratuito stipulato con la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo lo scorso 6 maggio.
Il sito, situato nel territorio del Comune di Cinisi, in via 9 Maggio 1978, rappresenta un luogo di forte valore simbolico: si suppone che proprio lì Peppino Impastato fu ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978. Negli anni è diventato un punto di riferimento per studenti, attivisti e cittadini interessati alla storia del giovane militante.
In accordo con le altre due realtà coinvolte nella gestione – il Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato” e l’Associazione “Peppino Impastato” ETS – è stato definito un calendario condiviso che prevede l’apertura del casolare due volte al mese: la prima domenica e l’ultimo sabato di ogni mese, dalle ore 9 alle 13.
Per visitare il Casolare in altre date sarà necessario prenotare, contattando la segreteria dell’associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato al numero 091/8666233 (in orario d’ufficio), oppure scrivendo all’indirizzo email casamemoriaimpastato@gmail.com.
Il primo appuntamento con le nuove aperture è fissato per domenica 1 giugno, dalle ore 9 alle 13.
Un’occasione per visitare un luogo di memoria collettiva e di impegno civile, ora finalmente accessibile a tutti.