Prima Onda Fest approda per la prima volta a Cinisi


Gli spettacoli della sezione ‘Derive’ del Festival si terranno dal 2 al 5 ottobre nell’atrio comunale 


01 ottobre 2025


Prima Onda Fest, festival multidisciplinare dedicato alle arti performative e ai linguaggi del contemporaneo, approda per la prima volta a Cinisi e lo fa con la sezione ‘Derive’, che si terrà  dal 2 al 5 ottobre.

“Prima Onda è un progetto di Genía realizzato in sinergia con UniPa Heritage dell’Università di Palermo e CoopCulture”. Grazie alla partnership con la Pro Loco Cinisi 2.Zero, nasce un percorso culturale fortemente voluto e pensato per valorizzare il territorio, creando un’occasione unica di incontro e partecipazione.

L’iniziativa si inserisce nel lavoro di programmazione artistica e crescita del territorio intrapreso dalla Pro Loco Cinisi 2.Zero, che da anni lavora per mettere in rete esperienze, associazioni e realtà culturali locali, realizzata con il patrocinio del Comune di Cinisi.

Nato a Palermo, Prima Onda è un festival multidisciplinare che mette al centro la ricerca artistica, la sperimentazione e la progettazione condivisa come motore creativo.

Con Derive, Prima Onda invita il pubblico di Cinisi e dei territori limitrofi a vivere quattro giornate di teatro, incontri e partecipazione, in un’esperienza che vuole unire comunità e nuove visioni artistiche, favorendo la diffusione della cultura contemporanea in luoghi che troppo spesso restano ai margini delle grandi programmazioni.

“Siamo orgogliosi di portare a Cinisi una parte di Prima Onda Fest – dichiara il Presidente della Pro Loco Cinisi 2.Zero, Francesca Impastato  – perché crediamo nell’arte come strumento di crescita sociale e culturale. Grazie alla visione di Genìa, che ha voluto valorizzare Cinisi e le periferie, Derive diventa un progetto che mette al centro il territorio, la comunità e le associazioni locali, offrendo momenti di scoperta, creatività e partecipazione”.

Il cartellone di Cinisi è pensato per famiglie, bambini, giovani e adulti, con spettacoli di grande qualità artistica che spaziano dal teatro d’infanzia alla drammaturgia contemporanea: si ride, ci si stupisce e si riflette insieme. Dai giochi clowneschi e poetici di A piedi nudi (2 ottobre), alle fiabe moderne di Briciole (3 ottobre) e Il bisonte e la ginestra (4 ottobre), fino alle intense narrazioni contemporanee di Vuci ri quartieri (4 ottobre) e In nome del padre (5 ottobre).

È l’occasione perfetta per passare del tempo in famiglia, scoprire nuovi linguaggi teatrali e soprattutto per sentirsi parte di un festival che trasforma il territorio in un palcoscenico vivo e partecipato.

Programma di Cinisi – Prima Onda Fest ’Derive’ 2025

  • A piedi nudi – Sara Calvario
    2 ottobre | 18:30 | Atrio Comunale, Cinisi

  • Briciole, studio per due madri – Marcella Vaccarino
    3 ottobre | 18:30 | Atrio Comunale, Cinisi

  • Il bisonte e la ginestra –– Barbe à Papa Teatro
    4 ottobre | 16:30 | Atrio Comunale, Cinisi

  • Vuci ri quartieri –Domenico Ciaramitaro e Alessio Barone
    4 ottobre | 19:30 | Atrio Comunale, Cinisi

  • In nome del padre – Mario Perrotta
    5 ottobre | 18:30 | Atrio Comunale, Cinisi

Biglietti

Intero: 8€ | Ridotto: 5€
Acquistabili online su https://www.coopculture.it/it/eventi/evento/prima-onda-fest-2025/? o al botteghino durante i giorni del festival


Avanti
Avanti

“Non c'è alcuna intenzione di tagliare la TARI”: a Terrasini la minoranza contesta gestione tasse e ruoli istituzionali