Ragazza di Capaci muore in piscina a Bagheria, i Carabinieri indagano


Scritto da Francesco Cipriano

02 agosto 2025


Una giovane capaciota di 21 anni, Simona Cinà, è deceduta nella notte tra l’1 e il 2 agosto a Bagheria, durante una festa privata in una villa di via Sant’Isidoro Monte. La ragazza è stata trovata dai presenti sul fondo della piscina dell’abitazione. Alcuni ragazzi avrebbero tentato le manovre di rianimazione in attesa dei soccorsi, ma per la ragazza non c’è stato nulla da fare.

Sul luogo sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Bagheria a cui sono state affidate le indagini. La Procura di Palermo ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso. Nel corso della notte sono stati ascoltati gli invitati alla festa, circa ottanta persone, per raccogliere informazioni utili alla ricostruzione della dinamica.

Secondo i primi riscontri, la giovane sarebbe stata vista ballare intorno le tre di notte, mentre il suo corpo sarebbe stato trovato in acqua poco dopo le quattro. Dalle prime osservazioni mediche risultano alcuni segni sul torace che potrebbero essere compatibili con i tentativi di rianimazione effettuati prima dell’arrivo dei soccorsi. La posizione in cui il corpo è stato trovato e il tempo intercorso prima del ritrovamento sono al centro delle verifiche degli investigatori.

“Ci sono troppe cose che non tornano” ha dichiarato Gabriele Giambrone, legale della famiglia Cinà.

Simona Cinà era originaria di Capaci. Studiava Scienze motorie all’Università di Palermo e si preparava a partire per l’Erasmus in Spagna. Studentessa ma anche atleta, aveva praticato pallavolo nell’ Acds Capacense Volley e insegnava lo sport ai bambini.

La notizia ha suscitato profonda commozione nella comunità di Capaci. Uno spettacolo in programma questa sera è stato annullato e il sindaco Pietro Puccio ha espresso le condoglianze alla famiglia della ragazza.

Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, in attesa degli esiti dell’autopsia che dovranno chiarire le circostanze della morte.


Indietro
Indietro

Cinisi, ControCorrente si presenta al pubblico con il fondatore La Vardera

Avanti
Avanti

Viaggio nel cuore del Furi tra natura, storia e radici