Terrasini, il PD accusa il sindaco di aver usato toni intimidatori in Consiglio comunale


22 luglio 2025


Non si ferma la polemica sul viaggio della Festa de li Schietti: il circolo del Partito Democratico di Terrasini ha diffuso un comunicato in cui denuncia quanto accaduto durante la seduta del Consiglio comunale del 28 maggio, definendo “intimidatorio” un intervento del sindaco Giosuè Maniaci rivolto al consigliere comunale Ciccio Perna.

Durante la seduta del 28 maggio, Perna chiede chiarimenti sulla missione istituzionale negli Stati Uniti finanziata con fondi regionali. Maniaci prende la parola, ma prima di concludere afferma di aver ricevuto messaggi dai concittadini americani che lo aizzano contro il consigliere Perna: «ma picchì un ci runi ’na botta sicca… e gli rispondi» dice il Sindaco. Il Partito Democratico definisce questa espressione «fuori luogo» ritenendola inappropriata in un'aula istituzionale.

Il comunicato segnala anche che l’accesso agli atti relativi al viaggio sarebbe stato inizialmente negato e che la registrazione audio dell’intervento del sindaco, pubblicata sul sito del Comune, risultava priva della parte contenente la frase in questione. Secondo quanto riportato, il file è stato ripristinato integralmente solo in seguito a una richiesta formale da parte del consigliere.

Il Partito Democratico rivendica la legittimità della richiesta di trasparenza sul viaggio, il cui costo sarebbe pari a 44 mila euro di fondi regionali, e chiede chiarimenti sull’impatto e sui risultati dell’iniziativa in termini di ricadute per il territorio.

Il comunicato si conclude con un appello al rispetto delle istituzioni e alla tutela della normale dialettica democratica.

Il Sindaco Maniaci ha risposto a TeleOccidente negando che vi sia stata un’aggressione verbale e accusando il consigliere Perna di vittimismo e di strumentalizzazione della vicenda.

In calce trovate il comunicato del PD di Terrasini e la risposta del Sindaco Maniaci.

Potete ascoltare l’intervento del Sindaco in Consiglio Comunale cliccando qui.

Il comunicato stampa del PD di Terrasini

Il Partito Democratico di Terrasini esprime solidarietà e vicinanza al consigliere comunale Ciccio Perna, oggetto di un attacco dai toni intimidatori da parte del sindaco durante il Consiglio comunale del 28 maggio.

Nel corso della seduta, il consigliere aveva chiesto chiarimenti su un viaggio istituzionale negli Stati Uniti finanziato con fondi pubblici. In risposta, il sindaco ha pronunciato frasi gravi e inaccettabili, tra cui il riferimento – testualmente riportato – al consiglio ricevuto di “dare al consigliere ‘na botta sicca’”. Un’espressione che, anche se detta informalmente, appare intimidatoria e fuori luogo in un contesto istituzionale.

Si segnala inoltre che è stato inizialmente negato l’accesso agli atti relativi alla missione e che l’audio dell’intervento del sindaco, pubblicato sul sito del Comune, risultava tagliato proprio nella parte contenente la frase incriminata. Solo dopo una formale richiesta il file è stato ripristinato integralmente.

Ribadiamo la piena legittimità della richiesta di trasparenza, necessaria per valutare l’impatto economico e sociale del viaggio, costato 44 mila euro di fondi pubblici regionali, destinati alla valorizzazione turistica del territorio.

È lecito chiedersi: quali risultati ha prodotto un’iniziativa del genere? Quali benefici per il territorio?

Simili episodi minano la normale dialettica democratica e il rispetto delle istituzioni.

Il nostro impegno resta quello di promuovere una politica fondata su partecipazione, rispetto e verità.


Il Circolo del Partito Democratico di Terrasini

La risposta del Sindaco Maniaci

Questa la risposta che il Sindaco ha affidato a TeleOccidente:

“Non  c’è stata nessuna aggressione verbale nei confronti del consigliere Ciccio Perna, non c’è stata nessuna minaccia – replica seccamente il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci – mi pare alquanto singolare, infatti, che il Consigliere Perna cerchi solidarietà e si senta aggredito non so da chi. Dopo un dibattito politico in cui per l’ennesima volta abbiamo spiegato il senso del viaggio di cui il Consigliere Perna conosce benissimo le finalità, tant’e’ che lui stesso avrebbe voluto partecipare e non è venuto solo perché aveva un matrimonio; dopo avere più volto illustrato le finalità di promozione e di grande ritorno di questa missione che ha coinvolto tanti nostri concittadini che risiedono negli Usa e che, a decine, stanno tornando anche quest’anno a passare le loro vacanze a Terrasini e ad investire le loro rimesse nel proprio paese, così come altri americani non di origine terrasinese, tutti obiettivi del progetto di promozione turistica di Terrasini per cui abbiamo ottenuto il finanziamento regionale,  continuando ad insinuare dubbi su questo viaggio istituzionale, cercando di passare per vittima e chiedere solidarietà – prosegue il sindaco Maniaci – mi sembra alquanto infantile. 

Come non comprendo chi gli manifesta solidarietà che mi addita di essere  “fascista” o di essere “una persona violenta”. Quindi se intendono strumentalizzare questa vicenda con la politica, e’ chiaro che ognuno può dire quello che vuole, ma la verità dei fatti non è assolutamente quella che vogliono far passare. Quindi – conclude il sindaco Giosuè Maniaci – mi auguro che la smettano con questo discorso perché ora mi sta sembrando veramente ridicolo e irrispettoso nei confronti dei nostri concittadini d’America che ci hanno accolto calorosamente, così come avrebbero accolto il Consigliere Perna se fosse stato presente. Spero che d’ora in poi si focalizzino sui reali problemi del paese che ci tocca quotidianamente affrontare”.


Avanti
Avanti

Carini, vandalizzata la sede del gruppo scout: “Hanno distrutto tutto”