Il comitato No C.U.R. lancia un appello agli amministratori locali
Pubblichiamo l’appello lanciato dal Comitato No C.U.R. agli amministratori locali.
20 novembre 2025
AI CONSIGLIERI COMUNALI, ASSESSORI, SINDACI DI CAPACI, CARINI, CINISI, ISOLA DELLE FEMMINE, TERRASINI E TORRETTA: DIRE “NO” AL C.U.R. NON BASTA
Negli ultimi mesi molti di voi, nei rispettivi Consigli Comunali, hanno espresso la propria opposizione al Collettore Unico dei Reflui.
Una posizione importante, che sicuramente contribuisce a tenere viva l’attenzione su un’opera che riteniamo dannosa per i nostri territori.
Ma è giusto dirlo chiaramente:
a fronte di tante dichiarazioni contrarie, spesso sfociate anche in atti formali, solo pochissimi consiglieri – davvero pochi, si contano sulle dita di una mano – hanno scelto di aderire al Comitato “NO C.U.R.”, il comitato civico che unisce cittadini, attività commerciali e associazioni, al di là di qualsiasi appartenenza politica, con un unico obiettivo: contrastare con serietà e continuità quest’opera sostenendo soprattutto economicamente le associazioni ambientaliste che hanno fatto il ricorso al TAR.
La coerenza richiede impegno, presenza, partecipazione.
Il Comitato è nato per lavorare sul campo, con azioni, iniziative, studio degli atti e confronto costante con la cittadinanza.
Chi è realmente contrario al C.U.R. dovrebbe essere al nostro fianco, non solo in aula ma anche nelle iniziative di sensibilizzazione.
Iscriversi al Comitato NO C.U.R. è fondamentale sia per essere in tanti e dare così maggiore forza alla nostra battaglia, sia per raccogliere fondi per presentare il ricorso.
La risibile quota di iscrizione infatti servirà per sostenere le spese per l'imminente ricorso al C.G.A.
Per questo rivolgiamo un appello accorato:
se davvero credete nella posizione che avete espresso, unitevi a noi.
Le porte del Comitato “NO C.U.R.” sono aperte a tutti coloro che vogliono contribuire in modo concreto alla difesa del territorio e del nostro mare in particolare.
Le parole pesano, ma i fatti valgono di più.
Vai a questo link per iscriverti al comitato.
