Opera Pia, intervista alla dirigente del Liceo Impastato
Da oltre 40 anni sul territorio, il plesso di Cinisi (che ricade al confine con Terrrasini) del Liceo Felicia e Peppino Impastato, con sede centrale a Partinico, chiede spazi più adeguati alla crescita e alla didattica moderna. Dopo settimane di interlocuzioni e sopralluoghi nei locali dell’Opera Pia, l’ipotesi di trasferimento sfuma per mancanza di risposte e nuovi sviluppi. Compaesano ha intervistato la Dirigente scolastica.
Scritto da Vanessa Leone
13 agosto 2025
Dedicato a Peppino Impastato, sul territorio cinisense da oltre 40 anni, il liceo linguistico di Cinisi cerca casa. Una chiacchierata con la dirigente dell'istituto che ha sede centrale a Partinico, il "Felicia e Peppino Impastato", la dottoressa Lucia La Fata, chiarisce alcuni punti del legame tra la scuola e l'edificio dell'Opera Pia di cui ci siamo occupati più volte in queste ultime settimane.
"Il plesso sito tra Cinisi e Terrasini ci ha permesso negli anni di ospitare tanti ragazzi del comprensorio che hanno usufruito e continuano ad usufruire di spazi assolutamente sicuri e ben tenuti" dichiara la dirigente. "Sicuramente però sarebbe opportuno avere dei locali dotati di ascensore, spazi esterni adeguati e tante altre aule nell'ottica di un ampliamento con altri indirizzi scolastici".
È il 18 Giugno 2025, quindi, quando la scuola presenta alla Città Metropolitana la richiesta di nuovo plesso, riscontrando nell'istituto sito nella piazza principale di Cinisi le caratteristiche rispondenti alle esigenze di una scuola in crescita.
"Con il corpo docente interessato ho visionato personalmente i locali e siamo stati positivamente colpiti dalle potenzialità dell'edificio che, con qualche lavoro, ci darebbe grandi opportunità di crescita. Anche il sindaco Abbate, l'anno scorso, aveva ben visto l'idea del nostro trasferimento in pieno centro" dice la La Fata.
È poi del 17 luglio scorso una nuova comunicazione all'allora Commissario Straordinario Antonio Zangara (anch'egli coinvolto nelle visite come dichiarato da lui stesso in sede di altra intervista e confermato dalla dirigente), con la quale la Preside conferma l'interesse per il plesso dell'Opera Pia.
A oggi però, il Liceo Impastato non ha ricevuto alcuna risposta né da parte della Città Metropolitana, né da parte dell'IPAB di Cinisi.
La palla ora passerebbe al nuovo commissario straordinario, l'avvocato Annalisa Abruzzo, che dovrà tenere conto sia delle richieste avanzate dall'amministrazione comunale di Cinisi che propone l'acquisto del bene, sia del contratto di locazione che l'ex commissario Zangara ha firmato poco prima del mancato rinnovo della nomina di commissario straordinario.
"Noi non ci fermeremo a questo: nell'ottica di migliorare l'offerta scolastica, per una scuola che sia più rispondente alle esigenze di una didattica moderna per un'utenza che abbraccia Cinisi, Terrasini, Villagrazia e Carini, chiederemo nuovi locali. È chiaro che l'idea dell'Opera Pia oramai risulta irrealizzabile, vista l'imminente presenza di un ente di formazione con cui non possiamo condividere gli spazi" chiude la dirigente.